La nostra proposta

Forniamo prodotti telematici di ultima generazione, comprensivi di moduli GPS satellitari e GSM/GPRS, per il monitoraggio di mezzi di trasporto e macchine operatrici.

Il servizio per il controllo delle flotte aziendali – Fleet – collega l’azienda ai mezzi attraverso uno strumento che trasmette i dati al portale dedicato e che comunica con il tuo tablet, smartphone e/o pc in tempo reale. Sono previsti specifici moduli in base alle tue necessità.

Software di monitoraggio flotta con soluzioni avanzate

La localizzazione della flotta è solo uno degli utilizzi del sistema Fleet. Una serie di dati permette infatti di conoscere anche il numero di ore effettuate dal conducente e di avere il controllo dei percorsi. Inoltre, rende possibile l’assistenza in caso di furto del veicolo, problemi di funzionamento e altre anomalie.

Come funziona il sistema Fleet

Attraverso la mappa interattiva puoi conoscere la precisa localizzazione delle flotte aziendali e avere il pieno controllo del livello di carburante del mezzo. L’opzione driving style trasmette sia dati riguardanti i consumi che quelli inerenti allo stile di guida. Si tratta di informazioni preziose, che ti permettono di ridurre i costi. Ti garantiamo anche la gestione semplice e veloce delle scadenze attraverso alert SMS ed E-mail.

A chi è rivolto Fleet

Fleet è un sistema di localizzazione delle flotte aziendali studiato per favorire chi deve gestire i mezzi in un’ottica di riduzione dei costi. Il sistema è rivolto a:
• Veicoli impegnati nella logistica;
• Veicoli destinati agli scambi commerciali;
• Parco mezzi autonoleggio.

Le imprese che hanno notevoli consumi di gasolio assisteranno a una costante riduzione delle spese grazie a un’accurata ottimizzazione.

Gestione della flotta tramite interfaccia Web mobile friendly

Controllo dei consumi del carburante in tempo reale

Controllo stile di guida del conducente

Gestione scadenze con calendari e avvisi via SMS ed Email

Report con KM percorsi/Ore lavoro/Velocità media/Punti di arrivo e partenza, ecc. per mezzo

Assistenza a distanza in caso di anomalie o in caso di furto

Telelettura strumentazione fiscale Contaore Contagiri per agevolazione sulle accise del gasolio

Principali funzionalità del Sistema di localizzazione flotta

Obbligo di contabilizzazione anche per gli impianti minori

Con l’approvazione del D. L. n. 124 del 26 ottobre 2019 (convertito dalla legge n.157/2019) cambiano diverse parti del Testo Unico delle Accise.
Tra queste c’è l’art. 25, che subisce la modifica dell’art. 5 del D. L. 124/2019 ed estende l’obbligo di contabilizzazione dei prodotti energetici con registro C/S ai soggetti finora esonerati.
La tenuta del registro in modalità cartacea o telematica va scelta in fase di comunicazione / denuncia e non è vincolata alla vidimazione dell’ufficio doganale competente.

Invio annuale del prospetto riepilogativo

Con il comma 8 dell’art. 2 della determinazione sopra indicata, l’Agenzia delle Dogane precisa che gli esercenti impianti minori devono inviare all’ufficio competente il prospetto riepilogativo delle movimentazioni annuali.
Il prospetto va: inoltrato entro la fine del mese di febbraio dell’anno successivo e – con la nota di trasmissione – allegato alla contabilità dell’impianto.

Attività di scarico: settimanale e/o mensile?

Con la determinazione n. prot. 240433/RU del 27 dicembre 2019, l’Agenzia delle Dogane impone il solo scarico settimanale a chi possiede depositi minori ed accetta anche quello mensile in caso di distributori minori dotati di totalizzatore.